carvelo è stato creato nell’ambito dell’iniziativa svizzera sulle cargo bike dell’accademia della mobilità del TCS e del fondo di sviluppo “Engagement Migros”.
Dal 2013 al 2019, l’iniziativa ha perseguito l’obiettivo di promuovere l’uso delle cargo bike in Svizzera sia in ambito lavorativo che privato. Nell’ambito di questa iniziativa sono stati realizzati diversi progetti, tra cui la piattaforma di condivisione di bici cargo elettriche “carvelo”.
L’iniziativa ha concluso le sue attività nel 2019, mentre l’offerta di successo carvelo è proseguita.
Dal 2020, il programma è gestito congiuntamente da TCS e dalla sua Accademia della mobilità.
Mirjam Stawicki
Responsabile di carvelo
Mirjam è a capo di carvelo e si assume la responsabilità programmatica e di bilancio. È anche responsabile per lo sviluppo informatioco, è la persona di contatto per i partner di lingua italiana e si occupa della valutazione di grandi quantità di dati.
Assistente amministrativo e responsabile dell'assistenza clienti
Jill è il nuovo membro del nostro team e ha assunto l’importante compito del servizio clienti. È anche la persona di contatto per le nostre stazioni ospitanti e responsabile dell’amministrazione e della contabilità dell’ufficio.
Responsabile dei partner e della flotta di lingua francese
In qualità di project manager, Arnaud si occupa dei partner francofoni di carvelo. L’esperto del settore è anche responsabile di tutte le questioni tecniche relative alla flotta ed è il collegamento tra i partner di manutenzione e il team carvelo.
Responsabile dei partner di lingua tedesca e del marketing
In qualità di co-project manager, Kecienne supporta i partner svizzeri di lingua tedesca e si occupa delle aree di marketing e comunicazione. È specializzata in social media e marketing online.
Responsabile dei partner di lingua tedesca e del marketing
Christina è co-responsabile dei partner di lingua tedesca e si occupa anche di marketing e comunicazione. È il primo contatto per i nostri partner che organizzano eventi e per la stampa.
Jörg Beckmann è direttore fondatore e CEO dell’Accademia della mobilità. In qualità di vicedirettore del TCS, dal 2008 gestisce le attività della Mobility Academy ed è anche vicepresidente della “Swiss Alliance for Collaborative Mobility” (CHACOMO).
Informazioni sull'Accademia della mobilità del TCS
L’Accademia della mobilità è stata concepita come un “Think- and Do-Tank” per la nuova mobilità, che dal 2008 analizza e dà forma alla trasformazione del settore dei trasporti svizzero. L’Accademia conduce ricerche su concetti di pianificazione e modelli di business per la mobilità sostenibile che poi sviluppa e testa. Dal 2015 gestisce carvelo, il primo programma di condivisione di bici cargo elettriche al mondo, edal 2021 gestisce l’ufficio commerciale dell’associazione CHACOMO, di cui è stata promotrice.
Informazioni sul TCS
Con i suoi 1,6 milioni di soci, il Touring Club Svizzero (TCS) è il più grande club della mobilità in Svizzera e offre ai suoi membri servizi nei settori dell’assistenza personale, dell’assistenza ai veicoli, della protezione legale, della sicurezza di guida, del turismo e del tempo libero. Il TCS ha un forte impegno politico per la sicurezza stradale e per uno sviluppo innovativo e socialmente responsabile della mobilità a beneficio dei suoi membri e della popolazione svizzera. I prodotti principali del TCS sono il societariato TCS (assistenza stradale e vantaggi per i soci), la lettera di protezione ETI (assistenza all’estero), la tutela legale Assista e un’ampia gamma di corsi di sicurezza alla guida nei suoi centri di formazione. Inoltre, il TCS è il più grande fornitore di campeggi in Svizzera, con un totale di 25 campeggi e circa 900.000 pernottamenti.
I nostri partner
Anche le seguenti organizzazioni hanno sostenuto carvelo in passato
Ci sono domande?
Hai ancora domande sull’utilizzo di carvelo? Allora leggi le nostre FAQ: molte risposte si trovano già lì.